meglio il materasso memory foam o a molle?

ciao a tutti!

trovare il migliore  fra  due prodotti cosi’ conosciuti mi sembra impopolare…materasso memory o materasso a molle??

Trovo invece piu’ utile conoscerli meglio, capire le differenze, ed avere strumenti di valutazione seri per un’eventuale scelta !!!!

 

quale rete e’ corretta?

dove appoggiarlo???

 

MATERASSO MEMORY

Il materasso  memory foam  ha una elasticita’ incredibile (se parliamo di prodotti seri)

Dunque questa caratteristica che agevola l’accoglimento del corpo risalta al massimo con un supporto a doghe e meglio ancora doghe ammortizzate.

Se poi cerchiamo il massimo, meglio una rete motorizzata, o comunque anche se fissa molto ergonomica
faviconrete a doghe motorizzata ortopedica sanitaria montecarlo medicalrete-ortopedica-sanitaria-montecarlo-medical-elettrica-italianamaterassi

rete motorizzata dispositivo medico supermedical

cropped-favicon.pngrete-ortopedica-sanitaria-supermedical-base-doppia-italianamaterassi

rete ortopedica sanitaria supermedical base

sconsigliamo di appoggiare il materasso su supporti non correttamente areati! la spiegazione e’ semplice: igeneeeeee

 

MATERASSI A MOLLE

 

I materassi a molle forniscono una buona accoglienza. Il sostegno tuttavia per quanto buono e’ piu’ generico che localizzato (come nel memory) dunque possono essere appoggiati sia su reti a doghe che in metallo (reti tradizionali, per quanto in commercio non ci siano piu’! ritenute ormai obsolete).

e’ consigliata comunque sempre una buona rete a doghe, in questo caso anche fisse o non ammortizzate. SCONSIGLIATISSIME LE RETI A DOGHE CON CONTORNO IN METALLO…PRESTAZIONI VERAMENTE BASSE…(l’unico aspetto e’ il prezzo ma…quanto vale un prodotto che devo utilizzare 8 ore al giorno per i prox 20 anni e su cui appoggio la mia schiena? lascio a voi la risposta…)

decisamente meglio una struttura totalmente in faggio.

Con gli appositi regolatori di peso si potra’ cosi rendere in un matrimoniale i due lati del letto regolati in base al peso della persona che ci riposa.

cropped-favicon.png

rete-ortopedica-sanitaria-parigi-base-landing-italianamaterassi

 

rete ortopedica sanitaria parigi base

 

come si dorme??

materasso memory143599779461661

I primi a sviluppare questo materiale furono i ricercatori NASA alla fine degli Anni ’60. Il loro focus era quello di dare il massimo confort ai propri astronauti e migliorare la sicurezza degli aerei; infatti, sfruttarono la sua termo-sensibilità per raggiungere tale scopo. Più tardi, iniziarono a commercializzare il memory foam, applicandolo alle attrezzature mediche e sportive. Da allora, dopo notevoli migliorie sia in ambito produttivo che strutturale, la sua diffusione è stata globale e il suo utilizzo è stato ampliato per offrire la stessa comodità nel quotidiano: materassi e cuscini per primi.

Inoltre, alla sua composizione tradizionale sono stati aggiunti, nel corso degli anni, altri materiali per migliorarne la qualità:  carbone attivo per ridurre gli odori, fibra di bamboo per eliminare l’umidità corporea, argento per un grande effetto antibatterico ecc ecc…

Innumerevoli sono quindi i benefici che possono derivare dall’utilizzo di un materasso in memory foam durante il nostro riposo.

non dimentichiamo che i materassi memory di alta fascia hanno due lati su cui poter riposare…uno con zone differenziate ben marcate e senza effetto memory!! ideale per le stagioni piu’ calde….caratterizzati da lavorazioni a zone molto traspiranti e ben areate.

il secondo,  in memory… distribuisce il peso uniformemente.

Un  materasso  memory serio ti darà inizialmente, appena sdraiato, una sensazione di sostegno molto forte !!! tuttavia grazie alle proprieta’ termoregolanti e di adattivita’ spiccate riconoscera’ le posture e l’ergonomia del tuo corpo creando una culla fedele alla tua conformazione fisica creando una grande sensazione di rilassamento muscolare che a sua volta facilita la circolazione del sangue.

essendo piu’ avvolgente regala piu’ tepore nella stagione fredda.

tuttavia molti a seconda dei gusti invertono le due parti indipendentemente dalla stagionalita’.

La schiuma in memory foam può variare tantissimo in termini di qualità , longevità e grado di trapirazione. Nei materassi italianalettiematerassi.it viene utilizzata una schiuma ad alta densità che ha un alto coefficiente di carico ed una consistenza ottimale: questi fattori contribuiscono alla sua alta qualità!

cropped-favicon.pngmaterassi-i-carbon-sezione-italianamaterassimaterasso-ortopedico-sanitario-diamant-flex-sezione-italianamaterassi

http://diamant flex

 

materasso a molle

 

le famose molle “bonnel” sostengono bene dando una buona sensazione nell’appoggio ma essendo fra loro collegate non distribuiscono o meglio non sono in grado di essere precise nelle letture ergonomiche e posturali del corpo umano.

meglio sicuramente i materassi a molle insacchettate che divise in zone di portanza differenziata uniscono comfort e capacita’ adattativa in modo molto piu’ preciso; non dimenticando che i punti di pressione si alleviano dando al corpo un comfort veramente diverso…

come nell’esempio sottostante poi si possono unire la tecnologia molle con quella memory !!! Un connubio perfetto fra modernita’ e tradizione al servizio di un sano riposo.

sicuramente le info sono tantissime ma oggi specialmente nelle vendite on line vi sono siti estremamente facili da navigare e supportati da operatori esperti e capaci che telefonicamente passano ore ad informare-formare e spiegare al potenziale cliente tutto cio’ che serve

cropped-favicon.pngmaterassi-i-carbon-sezione-italianamaterassimaterasso-ortopedico-sanitario-royal-flex-sezione-italianamaterassi

materasso a molle insacchettate ortopedico sanitario royal flex

temperatura del materasso ??

materasso memory

 

il materasso memory grazie alla sua grande capacita’ termoregolante e’ molto sensibile sia alla temperatura dell’ambiente nel quale si trova che a quella del corpo.

esempio: quando trasportiamo a casa dei clienti i materassi memory durante le stagioni fredde con temperature vicino allo zero o quasi, consigliamo una volta usciti dai nostri camion ed entrati in camera da letto di attendere almeno due ore prima di sdraiarsi…potrebbero essere rigidi inizialmente.

questa rigidita’ poi sparisce con l’arrivo del corpo umano che reagendo come elemento di sollecito rispetto alle proprieta’ di  termoregolazione del prodotto, fa si che lo schiumato si adatti molto bene riconoscendo forme e posture.

da non dimenticare che la nostra percezione di tepore o freschezza su un materasso e’ diversa !!!! siamo tutti simili ma non uguali!!

la cosa bella e’ che scegliendo un materasso memory con due lati e zone differenziate, marito e moglie ad esempio possono scegliere di dormire uno su di un lato e l’altro sull’altro (estivo o invernale )

come?????

il guscio o fodera esterna dovra’ essere matrimoniale e le lastre interne invece singole…sara’ facile girarle sottosopra a piacere ed una volta chiusa la cerniera delle fodere non si sentira’ la divisione delle lastre interne!!! FINALMENTE OGNI PERSONA AVRA’ TEMPERATURA E PORTANZA SU MISURA!!

 

materasso a molle

materassi a molle non si adattano alle temperature!

nei materassi a molle insacchettate invece possono esservi parti in memory form e la storia allora cambia.

oppure si possono aggiungere copri materassi memory come il “MEMOMIND” per risolvere il problema non  rinunciando cosi’ a comfort e posture anatomicamente piu’ precise anche su un materasso a molle

cropped-favicon.png

materassi-i-carbon-sezione-italianamaterassi

 

coprimaterasso memo mind
coprimaterasso e correttore del riposo memo mind

 

 un grazie a tutti e per qualsiasi info siamo a disposizione…

VEDI ANCHE:

Rete a doghe cosa scegliere?

vecchio materasso, quando e’ ora di cambiare?

materasso memory Supremo sfoderabile lavabile anallergico

Cuscino in Lattice Talalay Qualità Superiore Ergonomico Federa Antibatterica Lavabile

Cuscino Memory Cervicale Ergonomico Federa Antibatterica Lavabile

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15 pensieri su “meglio il materasso memory foam o a molle?

  1. Pamela dice:

    Buongiorno. Io invece devo recensire negativamente il mio memory.. l’ho trovato già nell’appartamento per cui Non so le caratteristiche ma ahimè devo dire che la notte mi sveglio con la schiena in fiamme dal caldo che produce!
    Perché?
    Grazie e buona giornata.

    • FrancescoItalianaMaterassi dice:

      Buongiorno,
      la ringraziamo per aver espresso la sua esperienza ed opinione. Purtroppo la percezione del calore non e’ per tutti uguale, ma al di la’ di questo oggi giorno il mercato dei materassi e cuscini memory e’ vario e variopinto.
      I materassi in commercio, pur avendo la denominazione memory non sono tutti uguali e non (visti anche range di prezzo dai 400 ai 2500 euro per un matrimoniale) hanno tutti la stessa lavorazione e “manganatura”.
      La Manganatura e’ un processo di lavorazione che favorisce la traspirabilita’ e conseguente freschezza della lastra del materasso.
      Ci sono modelli di materassi che al contrario dell’esperienza da lei descritta hanno caratteristiche davvero di freschezza, poi detto fra noi dipende anche dal guscio-coprimaterasso esterno che racchiude la lastra.
      Diciamo per concludere che personalmente amo i materassi in lattice naturale, al di la’ del peso, sono prodotti vegetali e viste le caratteristiche del lattice stesso molto confortevoli anche a livello di percezione delle temperature.
      Vi sono in commercio prodotti specifici per i calorosi….ad esempio: https://italianalettiematerassi.it/prodotto/cuscino-fresco-memory-gel/
      cordialmente la saluto rinnovando gratitudine per aver espresso la sua preziosa opinione, volesse approfondire l’argomento ci rendiamo gratuitamente e tempestivamente disponibili al 030/8913844
      uff.clienti
      Francesco op32

  2. Valentina... dice:

    Salve, anche io e mio marito ci troviamo nello stesso dubbio…..materasso a molle o memory? Mio marito ha un ernia al disco e quindi deve stare comodo ,ma nn sappiamo quale sia la scelta giusta, non è per Il prezzo ma proprio per fare una buona spesa!!!! Vi prego sapreste consigliarmi un buon materasso?

    • FrancescoItalianaMaterassi dice:

      Buongiorno,
      la ringraziamo per averci contattato proponendoci uno spunto di riflessione. Detto questo, sicuramente dato il tipo di patologia oggetto del disagio di suo marito si rende necessario l’acquisto, non tanto riferito alla semplice comodità del materasso, ma sopratutto riferito all’assenza di punti di pressione rispetto alla colonna vertebrale nello specifico.
      Ci sono diversi tipi di materassi con la caratteristica ergonomica necessaria ad alleviare fastidi notturni. Noi in un caso come il suo consigliamo senza ombra di dubbio due modelli Memory ma con procedimenti di Manganatura particolari.
      links:
      https://italianalettiematerassi.it/prodotto/materasso-memory-ortopedico-sanitario-super-gel/
      https://italianalettiematerassi.it/prodotto/materasso-memory-ergo-plus/
      all’interno dei links sopra riportati potra’ apprezzare le schede tecniche dei prodotti oltre ai benefici che i maateriali scelti possono apportare al riposo notturno nel caso di ernie al disco.
      Le consigliamo di inviarci il suo recapito telefonico alla mail info@italianalettiematerassi.it in modo che un nostro esperto la possa ricontattare dedicandole una serie di info piu’ specifiche.
      cordiali saluti
      uff.tecnico
      dott.Poletti

  3. Giulia di Verona dice:

    Ero scettica sul materasso memory rispetto a quello a molle… da quando uso il vs memory tutto al Massimo
    Davvero comodo e buon prezzo
    Blog interessante e di facile consultazione

  4. Laura dice:

    Secondo me il materasso e’ davvero una cosa personale ma il memory oggi (se di qualità no mercatone) e’ tecnologicamente il Max
    Laura

    • FrancescoItalianaMaterassi dice:

      nei prodotti oggetto del nostro e-commerce le fodere sono sempre indipendenti e comodissime da lavare in lavatrice.
      saluti

    • FrancescoItalianaMaterassi dice:

      molti hanno il suo stesso dubbio.
      il materasso memory no di sicuro in quanto e’ un materasso molto adattativo e leggendo le forme del corpo poco si adatta a solleccitazioni continue.
      Per questo il nostro miglior consiglio e’ di valutare un materasso in lattice a zone differenziate. Molto reattivo ed ergonomico.
      Puo’ trovare nella categoria Materassi del ns sito alcuni esempi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Benvenuta/o, sono qui per aiutarti.