Come scegliere il materasso migliore:
Ci sono diverse caratteristiche fisiche e personali da tenere in considerazione per scegliere il materasso giusto e adatto alle proprie esigenze.
Dovrete scegliere il vostro materasso perfetto in base, ad esempio, alla vostra statura, alla corporatura, alla vostra percezione della temperatura e così via, perché “quello giusto” dovrà assicurare una corretta postura durante tutta la notte, per molte notti a venire.
Non dimenticate, infatti, che mentre dormiamo, la muscolatura si rilassa e non sostiene più il peso del corpo, facendo assumer alla colonna vertebrale posizioni che potrebbero arrecarvi mal di schiena o altri fastidi. Il materasso giusto deve saper sostenere correttamente il corpo e far mantenere alla colonna vertebrale la sua curvatura fisiologica.
Esistono diverse tipologie di materasso e la scelta spetta a voi, che sapete cosa state cercando e che siete i più motivati nella ricerca del vostro benessere. Un buon materasso, infatti, è in grado di risolvervi problemi d’insonnia, stanchezza, dolori posturali, irritabilità e tutti quei “disturbi” legati al riposo.
Infine, un buon materasso, deve assicurarvi di base, una sicurezza igienica: antiallergico, anti acaro, antibatterico ed ecologico, non sono plus ma normali caratteristiche di un buon materasso!
Come scegliere la Rete
Il sistema, si compone anche di una rete che sappia sostenere correttamente il materasso e che ne esalti le sue peculiarità.
Se avete già una rete, prima di acquistarne una nuova, controllate, a seconda del modello, che le molle siano intatte, che i listelli non siano appiattiti o curvi e che la base sia rigida in modo uniforme, in modo da non creare affossamenti in alcuni punti.
Se uno di questi punti non è soddisfatto, potrete acquistare una nuova rete da abbinare correttamente al materasso che sceglierete. È sempre meglio scegliere una rete modulabile per poterla adattare, nel tempo alle vostre esigenze.

Cos’è il memory foam e quali sono i suoi vantaggi
Il Memory Foam è un materiale composto da schiuma di poliuretano combinata con alcuni additivi che servono a regolarne la densità. Questo materiale è molto richiesto perché è in grado di modificarsi in relazione al calore corporeo e quindi di adattarsi in breve tempo al corpo, agevolando il rilassamento dei muscoli e regalandovi un riposo migliore. Inoltre, il Memory Foam è sensibile alla pressione ed è quindi in grado di sostenere naturalmente il corpo per tutta la durata del riposo, distribuendo in modo uniforme le pressioni esercitate e dando un adeguato sostegno alla colonna vertebrale.
La struttura micro-forata, completa l’unicità di questo materiale, creando un microclima ostile agli acari.
Il materasso in Memory Foam riprende gradualmente e in breve tempo, la sua forma originaria, pronto per accogliervi la notte successiva, mantenendosi inalterato per lungo tempo.
Misure Materassi
*Ricordatevi che il materasso deve superare di 15-20 centimetri la vostra altezza.

Quando cambiare il materasso?
Le vostre nonne lo hanno tenuto per una vita intera e anche voi vi siete affezionati al vostro vecchio materasso che, dite, vi regala sempre ottimi sonni.
Tuttavia, un materasso non ha una durata eterna, anzi, è ben limitata nel tempo. Sostituire il materasso al momento opportuno vi risparmierà allergie, complicazioni respiratore e molti altri malanni come dolori articolari o forti mal di schiena, che se non curati, possono sfociare in problemi più gravi.
Non esiste una regola precisa, ma in base all’utilizzo che se n’è fatto e all’usura è opportuno sostituire il materasso ogni 7-10 anni.
Rigidità materasso


Peso e Statura
Se tra voi e il vostro partner c’è una notevole differenza di peso, potreste pensare di acquistare due materassi singoli di uguale altezza, da unire in un matrimoniale, ma adatti alle vostre corporature.
Come scegliere il cuscino
Il cuscino è una parte fondamentale dell’esperienza sonno, per questo motivo è importante scegliere quello più adatto!
Per quanto non lo crediate possibile, un buon cuscino non deve essere né troppo morbido, né troppo rigido, ma deve essere una giusta via di mezzo, per conferire al collo il sostegno necessario senza costringerlo a mantenere per tutta la notte posizioni innaturali.
In linea generale, per chi dorme di lato, è consigliabile acquistare un cuscino medio alto, chi dorme supino dovrà invece preferire un cuscino di altezza media, mentre per chi ama dormire a pancia in giù, sarà necessario un cuscino piuttosto basso.
Per un riposo più sano e igienico, ricordate di arieggiare i cuscini, lavarli quando possibile e sostituirli al massimo ogni 5 anni.
Dimmi come dormi e ti dirò che materasso scegliere
Per ordini superiori ai 500 euro
ricevi in omaggio:
1 cuscino memory cervicale o
1 buono del valore di €50
da spendere sul nostro sito
Perchè scegliere Italiana Letti e Materassi
Risparmia comprando ONLINE
I Prodotti di Italiana Letti e Materassi sono considerati dai consumatori tra i Migliori sul mercato. Potrai risparmiare oltre il 50% rispetto ai costi tradizionali di vendita in negozio.
Un grande Marchio con un piccolo prezzo
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI
siamo Specialisti del riposo al tuo servizio
Per qualunque dubbio o consiglio puoì contattare il nostro servizio assistenza dove risponderanno dei veri esperti del riposo per aiutarti a trovare i prodotti migliori in base alle tue esigenze.
ASSISTENZA 7 GIORNI su 7 DALle 7:45 alle 21:00